Categoria: Anticorruzione
SPAZIOETICO. Tutti i numeri del 2019
Come ogni anno a SPAZIOETICO si tirano le somme. Parliamo dell’anno che si è appena concluso, il 2019. A poco più di un anno di distanza dalla nascita dell’ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE “SPAZIOETICO”, abbiamo avuto il piacere di lavorare con 23 organizzazioni committenti, che abbiamo suddiviso come di seguito: PERCORSI DI FORMAZIONE SPECIALISTICA: – AREXPO s.p.a. – […]
Dialogo sulla valutazione del rischio di corruzione. Dai “fattori di rischio” ai “PATTERN CORRUTTIVI”
(scaricare l’articolo in pdf qui: https://www.researchgate.net/publication/338140182_Dialogo_sulla_valutazione_del_rischio_di_corruzione_Dai_fattori_di_rischio_ai_PATTERN_CORRUTTIVI) Andrea: Caro Massimo, hai letto il Piano Nazionale Anticorruzione 2019? E’ interessantissimo! Massimo: Sì, ho letto qualcosa… Ma non capisco tutto il tuo entusiasmo! Andrea: E’ per via dell’Allegato 1 del PNA 2019, che fornisce indicazioni utili per la progettazione, la realizzazione e il miglioramento continuo del “Sistema di […]
PNA 2019. Il Gioco Dell’Oca dell’anticorruzione italiana.
di Massimo Di Rienzo & Andrea Ferrarini SPAZIOETICO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE In questo periodo dell’anno siamo in giro per l’Italia a fare corsi di formazione. E conseguentemente non abbiamo molto tempo per scrivere. A volte ci viene richiesto di tenere corsi sul “Piano Nazionale Anticorruzione“. Dobbiamo dire, con un certo grado di onestà, che ormai saranno […]
La formazione sui casi concreti. Una raccomandazione del PNA 2019 ed una buona pratica di SPAZIOETICO
ATTENZIONE, ATTENZIONE! Per tutti quelli che stanno programmando le attività di formazione sulla prevenzione della corruzione nei prossimi mesi… ANAC scrive nel PNA 2019: “L’Autorità auspica, quindi, un cambiamento radicale nella programmazione e attuazione della formazione, affinché sia sempre più orientata all’esame di CASI CONCRETI calati nel contesto delle diverse amministrazioni e costruisca capacità tecniche […]
Verso un “Modello Evolutivo” per la prevenzione della corruzione
“La nostra indagine non è diretta verso i fenomeni, ma verso le ‘possibilità’ dei fenomeni”. (Ludwig Wittgenstein – Ricerche Filosofiche, § 90) di Massimo Di Rienzo & Andrea Ferrarini 1. “Dove sono i corrotti?”: il Modello Evolutivo Abbiamo concluso il post precedente, promettendovi un un nuovo modello di lettura ed interpretazione del “fenomeno corruzione”. Lo […]
Le derive dell’anticorruzione all’italiana
Didascalia dell’immagine: “ooopsss… mi sono perso”… di Massimo Di Rienzo & Andrea Ferrarini L’Italia è uno strano Paese. Anche se assomiglia e viene descritto come un “malato cronico”, sembra sempre colto da malanni improvvisi: crollano le montagne e si grida contro il governo che non fa nulla per l’emergenza da rischio idrogeologico, crollano i […]
Dialogo di Spazioetico sullo spazio etico
Andrea: Caro Massimo cos’è lo spazio etico? Noi ci chiamiamo Spazioetico e abbiamo studiato molti fenomeni: la corruzione, il conflitto di interessi, le politiche di trasparenza … Però lo spazio etico è rimasto sempre sullo sfondo. Come se fosse qualcosa di assodato e insondabile… Massimo: E’ lo spazio dei comportamenti non esigibili per legge, come […]
Il “De Profundis” della Trasparenza: chi ha ucciso l’Accesso Civico Generalizzato?
(aggiornamento del 11 giugno 2019 – Il Consiglio di Stato ha stabilito con la sentenza 3780, Consiglio di Stato, Sez. III , 05.06.2019 , n.3780, che è ammesso accesso civico generalizzato per agli atti di esecuzione del contratto. L’articolo che segue è stato scritto nel pieno del dibattito tra ammissibilità e inammissibilità, con il secondo orientamento […]
La ELEARNING FACTORY di SPAZIOETICO. L’officina di formazione a distanza per le pubbliche amministrazioni
Il luogo di produzione dei corsi l’abbiamo chiamato ELEARNING FACTORY, perché è davvero un laboratorio di contenuti e creatività, pur mantenendo l’approccio @SPAZIOETICO alla formazione, cioè, cerchiamo prima di tutto di NON ANNOIARCI! Abbiamo sviluppato contenuti e metodi che fanno parte del nostro DNA di formatori, mettendo a disposizione delle amministrazioni e delle organizzazioni prodotti e […]
Come rendere più efficaci le politiche per l’integrità della salute
Il 13 aprile 2019, a Roma, in Borgo Santo Spirito 3, verrà presentata l’Associazione Italiana per l’Integrità della Salute. Il convegno avrà come titolo “Come rendere più efficaci le politiche per l’integrità della salute“. Come rendere più efficaci le politiche per l’integrità della salute? A questa domanda vuole dare risposta la nuova associazione nata in questo […]
Accesso Civico Generalizzato. Tagliando, revisione o sostituzione del veicolo?
di Massimo Di Rienzo & Andrea Ferrarini Siamo all’alba del terzo anno di attuazione dell’istituto dell’accesso civico generalizzato. Qui su @spazioetico ne abbiamo parlato tanto ed abbiamo accompagnato la nascita e lo sviluppo di questo controverso nuovo meccanismo di accesso a dati e documenti della pubblica amministrazione. Durante questi anni abbiamo avuto la possibilità, attraverso […]
Il Maestro ed il Discepolo. @spazioetico analizza un caso di corruzione in Università
Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini commentano una notizia del Fatto Quotidiano su un caso di corruzione avvenuto in ambito universitario. [youtube https://www.youtube.com/watch?v=HqMnhgzw1-0&w=560&h=315] Il rischio di corruzione nelle università è stato affrontato dal PNA 2018, ma solo dal punto di vista dei processi organizzativi. I fondatori di @spazioetico illustrano il caso attraverso una nuova modalità […]