Tag: Massimo Di Rienzo
La costruzione dello SPAZIO ETICO
L’INTEGRITA’ E’ UN PANINO! Tra luglio e agosto 2020 Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini, fondatori di Spazioetico, hanno presentato “LA COSTRUZIONE DELLO SPAZIO ETICO”. Ecco i tre video delle Dirette Facebook. PRIMA PARTE SECONDA PARTE TERZA PARTE Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale.
Accesso Civico Generalizzato. Tagliando, revisione o sostituzione del veicolo?
di Massimo Di Rienzo & Andrea Ferrarini Siamo all’alba del terzo anno di attuazione dell’istituto dell’accesso civico generalizzato. Qui su @spazioetico ne abbiamo parlato tanto ed abbiamo accompagnato la nascita e lo sviluppo di questo controverso nuovo meccanismo di accesso a dati e documenti della pubblica amministrazione. Durante questi anni abbiamo avuto la possibilità, attraverso […]
Il Maestro ed il Discepolo. @spazioetico analizza un caso di corruzione in Università
Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini commentano una notizia del Fatto Quotidiano su un caso di corruzione avvenuto in ambito universitario. [youtube https://www.youtube.com/watch?v=HqMnhgzw1-0&w=560&h=315] Il rischio di corruzione nelle università è stato affrontato dal PNA 2018, ma solo dal punto di vista dei processi organizzativi. I fondatori di @spazioetico illustrano il caso attraverso una nuova modalità […]
Lo strano caso della Fondazione Musei Civici della Val Ladra. Prevenire la corruzione nelle società e enti di diritto privato controllati e partecipati dalle P.A.
di Massimo Di Rienzo & Andrea Ferrarini Sempre più spesso @spazioetico viene chiamato a realizzare percorsi formativi sulla prevenzione della corruzione nelle società e enti di diritto privato controllati e partecipati dalle P.A.. Ci viene espressamente richiesto di sviluppare scenari e casi (dilemmi etici, real-case scenario) che riguardano processi organizzativi e relazioni che si strutturano, […]
Dialoghi sul conflitto di interessi. Prima parte
Prendi un filosofo. Uno bravo come Andrea Ferrarini. Distoglilo per qualche tempo dalle sue occupazioni preferite, come stare con la sua famiglia e andare a ballare. Insieme a lui, vai in giro per l’Italia ad incontrare dipendenti pubblici. Condividi l’urgenza che, dopo quattro anni di prevenzione della corruzione, bisogna affrontare il toro per le corna. […]