Categoria: Compliance

Valutare l’apprendimento nella formazione all’etica e all’integrità. Non serve un test a risposte multiple!

Valutare la costruzione di competenze per l’integrità con un test a risposta multipla? No grazie!

Ormai basta uno screenshot.
Un clic, un upload su ChatGPT, e la risposta giusta alla domanda a scelta multipla del corso e-learning arriva puntuale, con una spiegazione chiara, priva di incertezze, che mette in riga qualsiasi docente in carne e ossa. Questo semplice gesto, ormai alla portata di chiunque, ha messo a nudo una verità che per anni è rimasta sottintesa: i meccanismi di valutazione dell’apprendimento, così come oggi imperversano nelle piattaforme di formazione, erano inutili già prima dell’avvento dell’intelligenza artificiale. Ora lo sono semplicemente in modo più evidente.

6 Giugno 2025
Compliance

Perché le persone violano le regole del lockdown? Uno sguardo ai meccanismi di neutralizzazione

E’ importante comprendere in profondità i meccanismi mentali che le persone hanno utilizzato e continuano a utilizzare per violare le regole del lockdown ed uscirne fuori comunque. Si potrebbero adottare delle politiche di comunicazione più efficaci, meno paternalistiche e più responsabilizzanti di quelle che abbiamo ora.

10 Gennaio 2021
Compliance

Verso una formazione “COMPL-ETICA”

La promozione di sempre maggiori standard di integrità nelle organizzazioni pubbliche e private non sembra arrestare il verificarsi di scandali di corruzione e di situazioni di ampia e diffusa illegalità. E’ un problema di falsa percezione o ci sono delle ragioni più profonde? Ad esempio, quanto conta la formazione? E quanto conta come si fa […]