Tag: compliance

Piano Nazionale Anticorruzione 2025: il contributo di Spazioetico alla consultazione

Il nuovo Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2025 è in consultazione pubblica. E c’è una novità importante: per la prima volta ANAC ha scelto di articolare il PNA in linee strategiche, obiettivi, azioni, risultati attesi e indicatori. È un passo avanti non banale. Significa provare a trasformare un documento tradizionalmente percepito come “manuale d’adempimenti” in uno strumento di programmazione, monitoraggio e valutazione delle politiche di integrità.

Noi di Spazioetico non possiamo che riconoscere questo sforzo. È la direzione giusta: dare alla prevenzione della corruzione la dignità di una strategia nazionale, con un orizzonte pluriennale (2026-2028), indicatori e target da misurare.

Ma se la forma è nuova, resta un nodo di sostanza: una strategia, per essere davvero tale, non può fondarsi solo sul patrimonio di vigilanza ANAC. Deve leggere i fenomeni, anticipare le tendenze, interrogarsi sulla capacità del sistema. Ed è qui che abbiamo concentrato le nostre osservazioni nella consultazione.

Umanità cercasi. Contro le tecnologie salvifiche e la disumanizzazione del settore pubblico

C’è un dibattito vivo – persino acceso – in America e in molti Paesi sul mito della “salvezza tecnologica”. Un dibattito che in Italia semplicemente non c’è. Perché questo tema ci riguarda? Perché la stessa ideologia – meno chiassosa, meno siliconvalleggiante, ma non meno pericolosa – si è radicata anche nella narrazione che domina la pubblica amministrazione italiana.

3 Luglio 2025
Compliance

DONI, REGALI E ALTRE UTILITA’. Come sequestrare “al volo” un decisore pubblico

Il rischio corruttivo? Roba da manuale. Il conflitto di interessi? Vecchie chiacchiere da RPCT. Oggi parliamo del vero, attualissimo rischio per i decisori pubblici: il dono volante.

14 Maggio 2025
Etica

La pandemia delle regole

Ho sempre odiato le discoteche. Non mi piaceva la musica e non mi piaceva la gente che le frequentava. Ci andavo solo perché ci andavano i miei amici. Ma questo non credo interessi a nessuno. Tantomeno a chi sembra non poterne fare a meno, tanto da sfidare protocolli di distanziamento sociale. E tantomeno ai gestori […]

20 Agosto 2020
Anticorruzione

La costruzione dello SPAZIO ETICO

L’INTEGRITA’ E’ UN PANINO! Tra luglio e agosto 2020 Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini, fondatori di Spazioetico, hanno presentato “LA COSTRUZIONE DELLO SPAZIO ETICO”. Ecco i tre video delle Dirette Facebook. PRIMA PARTE   SECONDA PARTE   TERZA PARTE   Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale.

Il rischio di corruzione durante l’emergenza Covid-19. Dove sono i corrotti?

di Massimo Di Rienzo & Andrea Ferrarini@SPAZIOETICO Articolo apparso sulla rivista “IL QUOTIDIANO DELLA P.A.”  in collaborazione con AZIENDITALIA il giorno 7/07/2020 “Il rischio di corruzione durante l’emergenza Covid-19. Dove sono i corrotti?” E’ questo il titolo dell’articolo che Spazioetico ha pubblicato su “LEGGI D’ITALIA – IL QUOTIDIANO PER LA P.A.” il 7 luglio 2020.  […]

POLICY di regolazione del conflitto di interessi. Cosa sono e a cosa servono.

Il modo peggiore di gestire il conflitto di interessi è scaricare una marea di adempimenti e obblighi sulle spalle di persone che non hanno la benché minima idea di cosa sia un conflitto di interessi. Per questo, sempre più organizzazioni richiedono a Spazioetico di accompagnarle nella gestione del conflitto di interessi. Spesso con corsi di […]

Verso una formazione “COMPL-ETICA”

La promozione di sempre maggiori standard di integrità nelle organizzazioni pubbliche e private non sembra arrestare il verificarsi di scandali di corruzione e di situazioni di ampia e diffusa illegalità. E’ un problema di falsa percezione o ci sono delle ragioni più profonde? Ad esempio, quanto conta la formazione? E quanto conta come si fa […]