Tag: etica

La FASE 2 dell’anticorruzione italiana. Diretta Facebook di Spazioetico con Luca Uguccioni

Il 28 aprile 2020 Luca Uguccioni, Segretario Generale e RPCT del Comune di Rimini, è stato ospite della Diretta Facebook di Spazioetico, dal titolo “La FASE 2 dell’anticorruzione italiana“. Ecco la sintesi della Diretta Facebook. [wpvideo ALzPxxL0] Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale.

28 Aprile 2020
Anticorruzione

Diamo ossigeno al SSN. Diretta Facebook di Spazioetico con Massimo Brunetti

Il 21 aprile 2020 Massimo Brunetti, RPCT della AUSL di Modena e Vicepresidente di AIIF, è stato ospite della Diretta Facebook di Spazioetico, dal titolo “Diamo ossigeno al SSN“. Ecco il video dell’evento.

21 Aprile 2020
Anticorruzione

#stateacasa con SPAZIOETICO #13

13. LE PERSONE NON NASCONO DISONESTE di Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini SPAZIOETICO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE In #stateacasa con Spazioetico speriamo di avervi dato alcuni strumenti non troppo convenzionali per comprendere meglio un fenomeno davvero complesso come la corruzione. Speriamo davvero di aver fatto chiarezza su alcuni elementi che spesso sono fonte di equivoco. Ad […]

18 Aprile 2020
Anticorruzione

#stateacasa con SPAZIOETICO #12

12. LE FACCE DELLA CORRUZIONE di Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini SPAZIOETICO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE La corruzione è un fenomeno complesso perché è complesso il sistema di relazioni che lega tra loro i diversi soggetti che agiscono all’interno delle pubbliche amministrazioni ed i soggetti esterni che si interfacciano con il sistema pubblico. Esistono tre tipi […]

Conflitto di interessi. Come imparare a riconoscerlo?

Questo video è un estratto di un nostro intervento al Convegno Nazionale “Conflitto di interessi in sanità”, tenutosi a Catania il 21 giugno 2019. L’Associazione Professionale SPAZIOETICO è stata invitata dal Responsabile Scientifico del Convegno, dottor Paolo Emilio Russo, ad animare una discussione dal titolo “Ecologia delle relazioni dell’agente pubblico”.  Nel corso di questo Convegno […]

Verso un “Modello Evolutivo” per la prevenzione della corruzione

“La nostra indagine non è diretta verso i fenomeni, ma verso le ‘possibilità’ dei fenomeni”. (Ludwig Wittgenstein – Ricerche Filosofiche, § 90) di Massimo Di Rienzo & Andrea Ferrarini 1. “Dove sono i corrotti?”:  il Modello Evolutivo Abbiamo concluso il post precedente, promettendovi un un nuovo modello di lettura ed interpretazione del “fenomeno corruzione”. Lo […]

Le derive dell’anticorruzione all’italiana

Didascalia dell’immagine: “ooopsss… mi sono perso”…   di Massimo Di Rienzo & Andrea Ferrarini L’Italia è uno strano Paese. Anche se assomiglia e viene descritto come un “malato cronico”, sembra sempre colto da malanni improvvisi: crollano le montagne e si grida contro il governo che non fa nulla per l’emergenza da rischio idrogeologico, crollano i […]

Come rendere più efficaci le politiche per l’integrità della salute

Il 13 aprile 2019, a Roma, in Borgo Santo Spirito 3, verrà presentata l’Associazione Italiana per l’Integrità della Salute. Il convegno avrà come titolo “Come rendere più efficaci le politiche per l’integrità della salute“. Come rendere più efficaci le politiche per l’integrità della salute? A questa domanda vuole dare risposta la nuova associazione nata in questo […]

Il Maestro ed il Discepolo. @spazioetico analizza un caso di corruzione in Università

Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini commentano una notizia del Fatto Quotidiano su un caso di corruzione avvenuto in ambito universitario.   [youtube https://www.youtube.com/watch?v=HqMnhgzw1-0&w=560&h=315] Il rischio di corruzione nelle università è stato affrontato dal PNA 2018, ma solo dal punto di vista dei processi organizzativi.  I fondatori di @spazioetico illustrano il caso attraverso una nuova modalità […]

Lo strano caso della Fondazione Musei Civici della Val Ladra. Prevenire la corruzione nelle società e enti di diritto privato controllati e partecipati dalle P.A.

di Massimo Di Rienzo & Andrea Ferrarini Sempre più spesso @spazioetico viene chiamato a realizzare percorsi formativi sulla prevenzione della corruzione nelle società e enti di diritto privato controllati e partecipati dalle P.A.. Ci viene espressamente richiesto di sviluppare scenari e casi (dilemmi etici, real-case scenario) che riguardano processi organizzativi e relazioni che si strutturano, […]

Escursioni d’autunno: il dilemma del LUMINARE (conflitto di interessi)

Quando l’estate finisce ed arrivano le piogge, capita di essere presi dalla nostalgia. E’ successo anche a noi di @spazioetico. Che abbiamo deciso di ritornare sulle tracce di temi che ci sono molto cari: l’accesso civico generalizzato e il whistleblowing… Ma come spesso capita a chi passeggia, lungo il cammino abbiamo deciso di fare qualche […]

Escursioni d’autunno: il rumore sordo e prolungato della battaglia (le tre dimensioni del whistleblowing)

di Massimo Di Rienzo & Andrea Ferrarini. Quando l’estate finisce ed arrivano le piogge, capita di essere presi dalla nostalgia. E’ successo anche a noi di @spazioetico. Che abbiamo deciso di ritornare sulle tracce di temi che ci sono molto cari: l’accesso civico generalizzato e il whistleblowing. Anche l’autunno può dare buoni frutti! Buona lettura […]