Categoria: Anticorruzione
#stateacasa con SPAZIOETICO #12
12. LE FACCE DELLA CORRUZIONE di Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini SPAZIOETICO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE La corruzione è un fenomeno complesso perché è complesso il sistema di relazioni che lega tra loro i diversi soggetti che agiscono all’interno delle pubbliche amministrazioni ed i soggetti esterni che si interfacciano con il sistema pubblico. Esistono tre tipi […]
#stateacasa con SPAZIOETICO #11
11. I MECCANISMI DI BASE DELLA CORRUZIONE di Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini SPAZIOETICO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE (Dialogo tra Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini, fondatori di SPAZIOETICO) MdR. Caro Andrea, perché sei così arrabbiato? AF. Perché sto ripensando al caso del dottor Prodigo, che ha manipolato il processo di pagamento delle fatture e […]
#stateacasa con SPAZIOETICO #10
10. LA NOTTE IN CUI TUTTE LE VACCHE SONO NERE di Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini SPAZIOETICO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE … DIE NACHT WORIN ALLE KÜHE SCHWARZ SIND – THE NIGHT IN WHICH ALL COWS ARE BLACK – LA NUIT OU TOUTES LES VACHES SONT NOIRES – LA NOCHE DONDE TODAS LAS VACAS SON NEGRAS […]
#stateacasa con SPAZIOETICO #9
9. SE LA CORRUZIONE FOSSE UNA FAMIGLIA, CHE FAMIGLIA SAREBBE? di Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini SPAZIOETICO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE LA FAMIGLIA AZZARDI (by Andrea Ferrarini). [wpvideo Huo5BZCD] STORYBOARD Libro II – Titolo II La famiglia Azzardi è una famiglia di criminali, che abita in Via dei Delitti in Particolare, al civico numero 2, in […]
#stateacasa con SPAZIOETICO #8
8. LA CORRUZIONE IN AMBITO SANITARIO di Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini SPAZIOETICO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE 1. GLI ATTORI DEL SISTEMA La corruzione in ambito sanitario è qualcosa di davvero peculiare. Tanto peculiare che ANAC (Autorità Anticorruzione) nel 2015 ha deciso di dedicare un’intera sezione dell’aggiornamento al Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) alla Sanità Pubblica. […]
#stateacasa con SPAZIOETICO #7
7. L’EQUAZIONE DI KLITGAARD di Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini SPAZIOETICO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE I fattori da tenere in considerazione, per stimare il livello di corruzione di un sistema (MONOPOLIO, DISCREZIONALITA’ E ACCOUNTABILITY) sono descritti in una formula, nota come “equazione di Klitgaard”[1]. C = M + D – A: “la corruzione aumenta se […]
#stateacasa con SPAZIOETICO #6
6. PROCESSI DI DELEGA E CORRUZIONE di Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini SPAZIOETICO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE La favola del fuoco non ha un lieto fine: Da quel giorno i Bréter ebbero un solo Pehùr sempre acceso al centro del Ghorto, davanti alle caverne. E il fuoco fu di tutti e di nessuno insieme. Il […]
#stateacasa con SPAZIOETICO #5
5. PRINCIPALI, AGENTI E DESTINATARI di Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini SPAZIOETICO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE Nell’articolo precedente abbiamo osservato che la Teoria Principale-Agente non è adeguata a descrivere le relazioni di delega del settore pubblico e in particolar modo le relazioni che si instaurano nel sistema sanitario pubblico. Nella Teoria Principale-Agente, infatti, la delega […]
#stateacasa con SPAZIOETICO #4
4. LA SFERA PUBBLICA di Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini SPAZIOETICO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE La favola del fuoco è una grande metafora di qualcos’altro. E’ un mito che racconta la nascita della prima pubblica amministrazione della storia: un insieme di persone (il vecchio Bhardeh, i Bhew, le Arg e i Lew) incaricate di alimentare […]
#stateacasa con SPAZIOETICO #3
3. LA FAVOLA DEL FUOCO di Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini SPAZIOETICO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE A partire da questo post approfondiremo il fenomeno corruttivo con particolare riferimento all’ambito sanitario. Perché l’ambito sanitario è così esposto al rischio di corruzione? Quali sono gli interessi che la corruzione danneggia? E quali diritti vengono negati? Per rispondere in […]
#stateacasa con SPAZIOETICO #2
2. LA TEORIA DELL’AGENZIA di Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini SPAZIOETICO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE LA CORRUZIONE NON E’ UN’EMERGENZA Ogni giorno in Italia una nuova vicenda di corruzione sembra sconvolgere il mondo della politica, mentre l’opinione pubblica sembra sempre più assuefarsi a questi comportamenti. Si parla tanto di corruzione. E si dicono sempre più […]
#stateacasa con SPAZIOETICO #1
1. LA CORRUZIONE. STORIA DI UNA IDEA di Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini SPAZIOETICO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE Inizieremo questo percorso parlandovi di un medico. Si tratta di Bernard de Mandeville. Nato a Dordrecht nel 1670, presso Rotterdam, dopo la laurea in medicina si trasferì a Londra e qui esercitò, con eccellenti risultati, la professione […]