PER ARGOMENTI
- ANTICORRUZIONE (151)
- DIMENSIONE ECONOMICA (58)
- DIMENSIONE ETICA (32)
- Bias cognitivi (13)
- Clima etico (8)
- Leadership etica (8)
- DIMENSIONE ORGANIZZATIVA (75)
- ECOLOGIA DELLE RELAZIONI (19)
- Casi esplicativi (7)
- Relazioni sensibili (15)
- ELEARNING FACTORY (21)
- ETICA A SCUOLA (16)
- FORMAZIONE @SPAZIOETICO (89)
- Dilemmi etici (37)
- Formazione valoriale (70)
- Integrity management (30)
- ISTRUZIONI PER L'USO (9)
- Buone pratiche (1)
- Casi esplicativi (5)
- Strumenti (3)
- MODERNIZZAZIONE PA (1)
- Piano Nazionale Anticorruzione (6)
- PNA 2018 (3)
- TRASPARENZA (45)
Statistiche del Blog
- 85.137 visite
Seguici
NUOVI POST
- La formazione sui casi concreti e quella telefonata dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione che non arriverà mai… 4 dicembre 2019
- PNA 2019. Il Gioco Dell’Oca dell’anticorruzione italiana. 28 novembre 2019
- Il conflitto di interessi che non c’era: Abramo, Antigone, Lutero e il Chupacabra 23 ottobre 2019
- SPAZIOETICO partner dell’IZSLER nella formazione anticorruzione 1 settembre 2019
- Scoprite il vostro corso anticorruzione ideale, grazie al test di Spazioetico 29 agosto 2019
- La formazione sui casi concreti. Una raccomandazione del PNA 2019 ed una buona pratica di SPAZIOETICO 20 agosto 2019
- Conflitto di interessi. Come imparare a riconoscerlo? 2 agosto 2019
- Verso un “Modello Evolutivo” per la prevenzione della corruzione 24 giugno 2019
- Le derive dell’anticorruzione all’italiana 10 giugno 2019
- Tornano le PILLOLE di INTEGRITA’ di SPAZIOETICO! 20 Mag 2019
Selezione di articoli, paper, webinar, ecc...
- Articolo. C'E' VITA OLTRE LA MAPPATURA DEI PROCESSI? La prevenzione della corruzione secondo @spazioetico
- Articolo. Dialogo di SPAZIOETICO sullo spazio etico
- Articolo. Il CONFLITTO DI INTERESSI che non c'era
- Articolo. Il FENOMENO CORRUTTIVO. Teorie e soluzioni
- Articolo. Lo strano caso della Fondazione Musei Civici della Val Ladra. Prevenire la corruzione nelle società e enti di diritto privato controllati e partecipati dalle P.A.
- Articolo. MUNUS e RE-MUNER-ATIO, ovvero il rischio di corruzione che si cela dietro la chiusura di un credito relazionale
- Articolo. Valutare la tenuta di un processo: lo STRESS TEST e le INDAGINI INTERNE – Istruzioni per l’uso
- Articolo. Verso una formazione COMPL-ETICA
- Articolo. WHISTLEBLOWING, la dimensione soggettiva del segnalante e altre questioni aperte
- Paper. Il divieto di accettare doni, regali e utilità. Una regola che viene da lontano
- Paper. Il Whistleblowing e la democrazia vibrante
- Paper. La costruzione dello spazio etico nella scuola
- Paper. La libera professione intramuraria (ALPI) ambulatoriale. Analisi tridimensionale del processo attraverso il caso del dottor Nellemura
- Paper. Trasparenza e trasparentismi
- Paper. Un'assicella di legno che chiamiamo IMPARZIALITA'
- Una definizione di "Trasparenza"
- Webinar Etica delle scelte pubbliche
- Webinar. FOIA (Freedom Of Information Act). Un acronimo che misura le distanze
- Webinar. Il codice di comportamento e gli obblighi di astensione in caso di conflitto di interesse (I parte)
- Webinar. Il codice di comportamento e gli obblighi di astensione in caso di conflitto di interesse (II parte)
- Webinar. Il comportamento nei rapporti con i privati e il comportamento in servizio
- Webinar. Il Whistleblowing e la cultura della segnalazione
- Webinar. La disonestà delle persone oneste
- Webinar. L’istituto del “whistleblowing” nella strategia preventiva degli eventi di corruzione
- Webinar. Pillole di integrità. La gestione dei dilemmi etici
- Webinar: Costruire un clima etico. Le sette qualità
- Webinar: Guidare verso l'integrità. La leadership etica
Roger Waters

Peter Gabriel
