Idee, competenze e strumenti per l integrità

Spazioetico
  • Chi siamo
  • Blog
  • Eventi
  • Servizi
  • Risorse
  • Ambienti Online
  • Contatti
Anticorruzione

INTEGRITA’ AL LAVORO e RISCHIO DI FALLIMENTO ETICO. Diretta Facebook del 12 maggio 2020

Scritto da: Massimo Di Rienzo
13 Maggio 2020

Il 12 maggio 2020 Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini, fondatori di Spazioetico, hanno approfondito il rischio di fallimento etico attraverso l’analisi di un caso.

Ecco il video della Diretta Facebook.

[wpvideo D3bt067b]

FALLIMENTO ETICO

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale.

Correlati

DIVAGAZIONI ESTIVE: «Le parole sono importanti»

Cosa è possibile segnalare, dopo l'entrata in vigore della nuova normativa di tutela del whistleblowing?
Si possono segnalare solo le violazioni, o anche le situazioni a rischio?

Vai all'articolo

L’abuso d’ufficio e la Repubblica delle Banane

Nessuno in Italia si sognerebbe mai di abolire il reato di omicidio stradale, anche alla luce dei tragici incidenti mortali di cui sono piene le cronache nostrane. Ed è altrettanto folle abrogare l’abuso d’ufficio, alla luce delle tante storie di piccolo e grande malaffare che minacciano l’integrità del nostro sistema pubblico. Se il parallelo tra abuso d’ufficio e omicidio stradale ci sembra forzato, o addirittura impossibile, questo dipende solo da un errore di percezione, da una sorta di illusione ottica che blocca la nostra intuizione di valore: l’abuso d’ufficio non fa il botto, non abbatte pali della luce e non sporca di sangue le strade. Eppure, chi si ubriaca di potere pubblico e uccide l’integrità non è meno colpevole di chi guida ubriaco ed investe una vecchietta sulle strisce pedonali. 

Vai all'articolo

IL FILO DI ARIANNA. Ri-scrivere il princìpio di trasparenza: la proposta di Spazioetico

In questo articolo parleremo di trasparenza, ma non si illudano i nostri lettori: non parleremo di case di vetro, in cui tutto è armonioso, razionale e perfetto. Scopriremo che la trasparenza non è un sole allo zenit, che cancella tutte le ombre. La trasparenza è solo un lampo breve e improvviso che squarcia le tenebre e, per pochi secondi, rivela qualche particolare del paesaggio. È un sottile filo d’Arianna, che ci aiuta a non perdere la strada nel labirinto oscuro delle asimmetrie informative.

Vai all'articolo

Compila il Form per avere informazioni più dettagliate!

    Spazioetico
    • Chi siamo
    • Blog
    • Eventi
    • Servizi
    • Risorse
    • Ambienti Online
    • Contatti
    Seguici: Facebook Linkedin Youtube Twitter

    ©2023 SPAZIOETICO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE - Tutti i diritti riservati Partita IVA 10495360967 VIA MONTEGANI 1 MILANO

    • Cookie policy
    • Privacy Policy