IL WHISTLEBLOWING. SCHEDA PRODOTTO ELEARNING.
IL WHISTLEBLOWING
Corso in modalità ELEARNING che guida agenti pubblici e organizzazioni nella corretta categorizzazione e gestione della “condotta di segnalazione”.
100% online
Tempi di fruizione: 8 ore
Erogazione corso: max 30 giorni dall’acquisto
ELEARNING FACTORY @SPAZIOETICO
info@spazioetico.com
QUOTE DI ISCRIZIONE | COSTO COMPLESSIVO | CODICE MEPA**
(SPAZIOETICO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE) |
50 partecipanti massimo | Euro 2.000* |
SE162 |
100 partecipanti massimo | Euro 3.500* |
SE163 |
200 partecipanti massimo | Euro 6.000* |
SE164 |
500 partecipanti massimo | Euro 10.000* |
SE165 |
*22% IVA ESCLUSA
** Su Mepa (https://www.acquistinretepa.it), effettuare un “cerca imprese” inserendo SPAZIOETICO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE. A seguito dell’esito della ricerca, cliccare su “SPAZIOETICO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE”. In “SERVIZI-SERVIZI FORMAZIONE”, cliccare su “VAI AL CATALOGO”. Cercare il prodotto all’interno del CATALOGO.
In alternativa, contattare SPAZIOETICO (info@spazioetico.com) e verrete guidati nella scelta.
IL CORSO
Cosa è il whistleblowing?
Una definizione generalmente accettata di Whistleblowing è la seguente: Il Whistleblowing è un atto eticamente orientato che si caratterizza nel denunciare condotte illecite di cui si viene a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro, con l’obiettivo di prevenirle o contribuire ad accertarne le responsabilità se già verificatesi. I Whistleblower mettendo a rischio se stessi proteggono la loro comunità, promuovono l’interesse pubblico e consolidano lo stato di diritto. In questo sono assimilabili alla figura della “parrhesia” della democrazia greca, una attività verbale fondata sul “dire-il-vero senza paura” (fearless speech).
A chi è rivolto il corso?
A tutti i dipendenti pubblici
Tempi di fruizione?
I tempi di fruizione per questo corso sono stimati in 12 ore
Perché un corso sul Whistleblowing?
Nel mese di novembre 2017, dopo un paio di anni di gestazione non facile, è stata emanata una normativa “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato“.
Questa nuova legge contiene importanti passi in avanti. Maggiori tutele per chi segnala. Tuttavia ancora molto resta da fare.
Obiettivi del corso
- Promuovere una corretta definizione di Whistleblowing
- Il dilemma del segnalante
- Conformarsi alla Direttiva UE
- Eseguire una corretta segnalazione
- Gestire correttamente una segnalazione
[contact-form-7 404 "Non trovato"]