Statistiche del Blog
- 64.453 visite
PER ARGOMENTI
- ANTICORRUZIONE (116)
- DIMENSIONE ECONOMICA (41)
- DIMENSIONE ETICA (22)
- Bias cognitivi (7)
- Clima etico (6)
- Leadership etica (6)
- DIMENSIONE ORGANIZZATIVA (62)
- ECOLOGIA DELLE RELAZIONI (1)
- Casi esplicativi (1)
- Relazioni sensibili (1)
- ETICA A SCUOLA (16)
- FORMAZIONE @SPAZIOETICO (74)
- Dilemmi etici (24)
- Formazione valoriale (57)
- Integrity management (27)
- ISTRUZIONI PER L'USO (8)
- Buone pratiche (1)
- Casi esplicativi (4)
- Strumenti (3)
- MODERNIZZAZIONE PA (1)
- Piano Nazionale Anticorruzione (2)
- PNA 2018 (2)
- TRASPARENZA (36)
Seguici
NUOVI POST
- L’Isola di Rogna. Un esercizio di analisi delle relazioni sensibili 2 febbraio 2019
- Lo strano caso della Fondazione Musei Civici della Val Ladra. Prevenire la corruzione nelle società e enti di diritto privato controllati e partecipati dalle P.A. 1 febbraio 2019
- Su MEPA il nuovo catalogo 2019 dell’offerta formativa di @spazioetico 14 gennaio 2019
- C’E’ VITA OLTRE LA MAPPATURA DEI PROCESSI? La prevenzione della corruzione secondo @spazioetico 29 dicembre 2018
- Il maxiemendamento SPAZZA-SPAZZACORROTTI, ovvero come ti ammazzo un interesse primario 28 dicembre 2018
- Il dilemma dell’INPS – parte 3: analisi dei conflitti e delle convergenze tra interessi 19 novembre 2018
- Il dilemma dell’INPS – parte 2: il catalogo degli interessi in gioco 16 novembre 2018
- Il dilemma dell’INPS – parte 1: Lo strano caso del Comune di Miracolato 14 novembre 2018
- Alla fermata Einstein della Linea 4 del tram di Palermo… 12 novembre 2018
- I PNA invecchiano … Ma non invecchiano loro. Invecchiano te! 5 novembre 2018
Selezione di articoli, paper, webinar, ecc...
- Articolo. C'E' VITA OLTRE LA MAPPATURA DEI PROCESSI? La prevenzione della corruzione secondo @spazioetico
- Articolo. Il FENOMENO CORRUTTIVO. Teorie e soluzioni
- Articolo. Lo strano caso della Fondazione Musei Civici della Val Ladra. Prevenire la corruzione nelle società e enti di diritto privato controllati e partecipati dalle P.A.
- Articolo. MUNUS e RE-MUNER-ATIO, ovvero il rischio di corruzione che si cela dietro la chiusura di un credito relazionale
- Articolo. Valutare la tenuta di un processo: lo STRESS TEST e le INDAGINI INTERNE – Istruzioni per l’uso
- Articolo. Verso una formazione COMPL-ETICA
- Articolo. WHISTLEBLOWING, la dimensione soggettiva del segnalante e altre questioni aperte
- Paper. Il conflitto di interessi. Un caleidoscopio di situazioni a rischio
- Paper. Il divieto di accettare doni, regali e utilità. Una regola che viene da lontano
- Paper. Il Whistleblowing e la democrazia vibrante
- Paper. La costruzione dello spazio etico nella scuola
- Paper. La libera professione intramuraria (ALPI) ambulatoriale. Analisi tridimensionale del processo attraverso il caso del dottor Nellemura
- Paper. Trasparenza e trasparentismi
- Paper. Un'assicella di legno che chiamiamo IMPARZIALITA'
- Una definizione di "Trasparenza"
- Webinar Etica delle scelte pubbliche
- Webinar. FOIA (Freedom Of Information Act). Un acronimo che misura le distanze
- Webinar. Il codice di comportamento e gli obblighi di astensione in caso di conflitto di interesse (I parte)
- Webinar. Il codice di comportamento e gli obblighi di astensione in caso di conflitto di interesse (II parte)
- Webinar. Il comportamento nei rapporti con i privati e il comportamento in servizio
- Webinar. Il Whistleblowing e la cultura della segnalazione
- Webinar. La disonestà delle persone oneste
- Webinar. L’istituto del “whistleblowing” nella strategia preventiva degli eventi di corruzione
- Webinar. Pillole di integrità. La gestione dei dilemmi etici
- Webinar: Costruire un clima etico. Le sette qualità
- Webinar: Guidare verso l'integrità. La leadership etica
Roger Waters

Peter Gabriel
